Capo Alì


Anticamente conosciuto come Capo Grosso, Capo Alì è un promontorio roccioso immerso in uno scenario di natura incontaminata.

Inserito tra i geositi di interesse dalla Regione Sicilia, grazie alla presenza di pieghe – deformazioni plastiche dello strato roccioso causate da forze di compressione – rappresenta un punti di interesse non solo per gli appassionati di geologia ma anche per quelli di botanica: lungo le pareti rocciose di Capo Alì, infatti, è possibile ammirare il “Limonium Sibthorpianum”, pianta endemica di tipo erbaceo che rappresenta una peculiarità del luogo.