Batteria Margottini



L'itinerario
Edificata nel 1941 rappresenta uno dei patrimoni storici più importanti presenti nel comune di Alì Terme.
Situata sulla sommità del Capo Alì – anticamente detto Capo Grosso – è intitolata alla figura di Carlo Margottini, comandante e marinaio che prestò servizio con la Regia Marina – arma navale del Regno d’Italia che con la proclamazione della repubblica assunse la denominazione di Marina Militare – durante la prima e seconda guerra mondiale
Il suo scopo era quello di difendere e controllare l’ingresso meridionale dello stretto di Messina da attacchi nemici e come deposito per armamenti militari; erano presenti inoltre reparti dell’esercito e della milizia.
Oggi la Batteria Margottini rappresenta un’opera d’interesse per gli appassionati e studiosi del settore, in particolare grazie al suo stato di conservazione, ancora intatto dopo più di 80 anni.
Ambita meta anche per appassionati di trekking e paesaggi, la Batteria Margottini , è una delle tappe del percorso denominato “Anello del Nisi” e quello che ieri consentiva una visuale ottimale dal punto di vista militare, oggi rappresenta un’opportunità per godere di un paesaggio mozzafiato.